MAXIMIN, Stefan George a c. di Andreas de Jong
dicembre 30, 2018 1 commento

chiaraadezati: leggere e scrivere
dicembre 5, 2018 Lascia un commento
e da ora continuo solo su:
grazie per il clic!
(il nome è lo stesso, si passa solo a http://chiaraadezati.blogspot.com)
novembre 13, 2020 Lascia un commento
E poi ricontinuarono a succedere
le cose corazzate silenziose
o tu audace o tu rapita voce
orlata da un’anemone o forse
un impeto di spazio era chiarore
impresso da una formula bruciata
nei corridoi segnati dall’essenza
come una luce gialla della primula
sulle rovine grevi di quest’isola
già assurda pure per gli dei, vicino
o tu vicino al cielo più del sole
brado. Potrei giurarlo.
di Selena Bellavia, qui:
https://www.facebook.com/selenia.bellavia
*
paper rock scissors… (forbici sassi carta …)
.
un granello di sabbia su una spiaggia
una goccia d’acqua in un oceano
mai solo, solo un’esistenza solitaria
il mio tutto è niente
perché il mio niente è tutto
.
potrei leggere le stelle di notte
la verità non parla mai ad alta voce
ma nel cuore della mia ignoranza
unisce tutti i granelli di sabbia
tutte gocce di un oceano a cui aggrapparsi
.
mentre mi dissolvo in sogni e…
View original post 562 altre parole
ottobre 13, 2020 Lascia un commento
giugno 14, 2020 Lascia un commento
E tu che ti rivolti nella tomba, che in questa foto sembri persino simpatico ed eravamo con te su una spiaggia ligure d’inverno; tu che durante la mia giovinezza coltivasti un forte desiderio che non si avverò, di trascorrere il capodanno del nuovo millennio in Cina; tu che mai né vivo né morto mi desti un soldo, – la “legittima” era scomparsa all’estero prima di te -, tu sei dove sei e se mi senti, sappi che sono in pace con tutti.
Del tuo patrimonio genetico uso ancora i miei denti (tutto il resto del corpo presi da parte materna).
Se mio fratello Giuliano o sua madre leggessero qui, mi farebbe piacere, e avere un loro saluto.
Ciao papà, ora sono nonna da più di un anno e sono felice.
(ph from) ph Paul Lovens, Luciano Adezati
*
marzo 27, 2020 Lascia un commento
DISGRAFIE - blog di poesia a cura di Antonio Bux
View original post 292 altre parole
marzo 25, 2020 Lascia un commento
È, quest’ultimo libro di poesia di Lucetta Frisa, un libro insolito e in allarme, di lancinante necessità, se oggi più che mai si avverte l’urgenza, anche attraverso la poesia, di una sveglia planetaria. E fossero pure profetici versi da Cassandra, li percepiamo come ineludibili. Così l’autrice abbandona in queste pagine la sua ben nota personalissima vena, quel suo farsi ponte chiaro tra visibile e invisibile, evidente nelle sue raccolte, come – citandone tra tante solo due, Ritorno alla spiaggia e L’emozione dell’aria, – o quel basculare tra sguardo sul quotidiano e incessante ricerca di assoluto che attraversa tutta la sua opera (come dalla lettura dell’antologia di percorso Nell’intimo del mondo 1970-2014), per compiere un inatteso giro di boa, che sente urgentissimo.
View original post 2.106 altre parole
marzo 25, 2020 Lascia un commento
RETROGUARDIA 3.0 - Miscellanea
[RASSEGNA STAMPA SU GUIDO MORSELLI, a cura di Francesco Sasso]
_____________________________
Nei giorni di chiusura totale, c’è un autore da riscoprire per capire l’inimmaginabile presente: Guido Morselli, con i suoi romanzi distopici di umanità compromessa, tra sesta estinzione e ideologie in crisi. Scritti oltre 50 anni fa.
di Alessandro Raveggi
I molti giorni già passati di quarantena ci permettono di guardare le cose da una certa distanza. Sono così emerse alcune delle ragioni per le quali stiamo vivendo l’attuale epidemia del coronavirus, e perché così violentemente in alcune zone del Nord Italia. Sicuramente ci sono fattori antropici (la globale ed eccessiva interazione tra uomini e animali, spesso selvaggi, già spiegata da David Quammen in Spillover) ed ambientali (in particolare l’inquinamento atmosferico, forte nella Pianura padana) mentre altri ancora imputano la diffusione del virus in Italia alla mancanza del rispetto delle regole, ma nessuno ha la certezza di nulla, al momento.
Andando a…
View original post 226 altre parole
luglio 1, 2019 Lascia un commento
Norbert Hummelt verrà al ns. Sud invitato da Luciana De Palma per la sua prima lettura pubblica in Italia, e prossima. Qui un assaggino, spero gradito, delle sue molte pubblicazioni. TroveRete.
NORBERT HUMMELT a.c. di chiara adezati
*